IT
Enzo Cucchi - SCALA SANTA 1987 / 1988
SCALA
SANTA
1987 / 1988

Opera permanente realizzata su commissione dall’artista.

Scala Santa è un’opera site specific realizzata da Enzo Cucchi tra 1987 e 1988 all’interno del Monastero di Santa Chiara. Il Monastero, inaugurato nel 1609, ha ospitato le Monache di Clausura dell’ordine delle Clarisse. Oggi è sede dell’Università degli Studi di San Marino.

L’opera di Cucchi è costituita da due interventi iconografici principali. Il primo è un graffito che parte dal basso, all’entrata e continua all’interno della scala. Il secondo è realizzato con un’ulteriore tecnica: l’encausto.

Al centro della stanza nell’angolo di congiunzione delle due pareti scendono delle lastre di ferro sagomate a forma di goccia allungata. Le gocce sono incastonate nell’intonaco della parete della Scala Santa e scendendo, non arrivano sul pavimento della stanza ma si fermano e sembrano entrare nelle piccole finestre dell’architettura disegnata.

L’opera cita elementi provenienti dalla storia dell’arte religiosa e popolare come, appunto, le diverse lastre di ferro a forma di goccia allungata, che scendono sulla parete come se esplodessero “in una caduta di lacrime sante” come metafora che s’interroga sul mistero che circonda la vita e la morte. Tale iconografia amplifica il significato simbolico e carico di sacralità, caratteristico di un luogo di clausura.

Accompagna l’installazione un libro d’artista → 1 in cui Achille Bonito Oliva, riflettendo sull’opera di Cucchi e la sua peculiare collocazione, scrive: “L’arte non è un semplice sistema d’opposizione speculare al mondo, ma il transito da un silenzio all’altro”.

→ 1 Enzo Cucchi, Scala Santa, a cura di Achille Bonito Oliva, Galleria Nazionale San Marino, 300 copie numerate, San Marino,1988.

Altre opere