IT
Luigi Ontani - L’UCCELLO ALL’APPELLO DEL CAPPELLO 1995 / 1997
L’UCCELLO
ALL’APPELLO
DEL CAPPELLO
1995 / 1997

Opera acquisita nel 2002 dallo Studio d’Arte Giordano Raffaelli di Trento.

L’opera L’uccello all’appello del cappello è un acquarello su carta dipinto da Luigi Ontani nel 1995. Il dipinto sviluppa tematiche, riflessioni e metodologie compositive che affondano le proprie radici negli anni Settanta, momento in cui l’artista elabora una ricerca che si caratterizza per un interesse citazionista, rivolto al passato, rielaborato in una prospettiva sospesa tra ironia, erudizione e autorappresentazione.

In quest’opera Ontani costruisce una metafore visiva, dove gioco linguistico e mondo del fantastico riposizionano l’immaginario della fiaba e del racconto popolare in relazione con la cultura contemporanea e il ruolo dell’artista oggi, giocando con l’immagine e l’immaginario del giullare.
Il giullare era il cantastorie del Medioevo, esperto di musica e nell’arte del mimo, intrattenitore, attore, giocoliere, cantante, il cui ne era quello di divertire il pubblico, ma anche di catalizzare l’attenzione e la riflessione su racconti mitici ed epici.

Nell’opera analizzata Ontani stesso sembra indossare il costume del giullare, sobbarcandosi, come artista, il ruolo di sovvertitore delle usanze accettate e imposte dalle autorità, azione, questa che caratterizza il lavoro dell’artista, dal medioevo a oggi.

Altre opere